Macrolepiota procera (Scop.) Singer, 1948

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Agaricaceae Chevall., 1826
Genere: Macrolepiota Singer, 1848
Italiano: Parasole, Bubbola Maggiore, Mazza di Tamburo
English: Parasol mushroom
Français: Coulemelle, Poturon
Deutsch: Riesenschirmpilz, Parasolpiz, Grosser Schirmpilz
Español: Matacandelas, Parasol, Comella, Galanperna, Galipierno. Catalán: Apagallums, Camasec, Cogumell
Descrizione
La sua tossicità da cruda, caratteristica poco nota e comune ad altre specie congeneri, è causa di non infrequenti intossicazioni (vedasi le note sulla commestibilità). Cappello inizialmente sferoidale, poi a sezione semi-ellittica ed a maturità piano. Dotato di umbone liscio al centro e quindi coperto di scaglie fioccose e brunicce con caratteristica disposizione radiale, sempre più rade verso il margine che si presenta sfrangiato. La cuticola è color nocciola-biancastra, fibrillosa e setosa. Di dimensioni ragguardevoli che vanno dai 15 finanche ai 40 cm. Lamelle fitte e di colore bianco, poi tendenti al color cipria e facilmente imbrunenti al tocco. Ventricose, ed alte, mostrano un evidente distacco dal gambo. Gambo assai slanciato e sottile (20-45 cm x 10-20 mm), di diametro pressoché costante e normalmente diritto, fibroso, abbastanza duro nei giovani esemplari, farcito ed infine cavo. Bulboso al piede, è adornato da un anello doppio, scorrevole e persistente. Al di sotto dell'anello è presenta la caratteristica ed evidente zebratura color caffellatte. Carne bianca e tendente al rosato al taglio, fioccosa e fragile nel cappello è fibrosa (quasi legnosa) nel gambo. Odore di nocciola. Sapore di nocciola, specialmente negli esemplari giovani. Più aromatico negli esemplari adulti. Come per altre specie fungine, dopo la cottura la "resa" non è molto elevata in quanto i cappelli - anche se di dimensioni enormi - si riducono considerevolmente in larghezza. Spore di colore bianco in massa, sono ialine, ellittiche e grandi (13-20 x 9-11 µm), e presentano un vistoso poro germinativo. Eccellente, consumare solo il cappello. I gambi migliori possono essere essiccati ed utilizzati in polvere per insaporire sughi oppure adoperati a mo' di formaggio grattugiato sui primi piatti. Si presta per la preparazione di cotolette, quando il cappello è totalmente aperto e con le lamelle ancora bianche, mentre con gli esemplari più giovani (non ancora aperti) si preparano gustose frittate. Attenzione! Commestibile con cautela - fungo leggermente tossico da crudo, che necessita di prolungata cottura, e perciò va evitata la preparazione alla piastra o alla griglia, in quanto le parti interne potrebbero rimanere parzialmente crude. Gli esemplari essiccati spontaneamente sono più aromatici e dovrebbero aver perso la loro tossicità; si consiglia comunque di consumarli previa cottura. Si raccomanda di non immergere il gambo degli esemplari ancora chiusi, per accelerarne l'apertura. Ciò potrebbe comportare una maggiore tossicità del fungo. Difficilmente confondibile con altre specie congeneri, in virtù della sua notevole stazza. Tuttavia, in condizioni climatiche ed ambientali particolari, la M. procera si presenta di dimensioni assai ridotte rispetto alla norma e pertanto può essere confusa facilmente con specie somiglianti: Macrolepiota excoriata (edule), che si distingue per la tipica lacerazione della pellicola al margine del cappello e per il gambo sostanzialmente privo di decorazioni ed appena sfumato. Macrolepiota mastoidea (edule), che però si distingue facilmente per l'umbone aguzzo, il cappello che ricorda una mammella, e la poco evidente decorazione screziata sul gambo. Chlorophyllum molybdites sin. Macrolepiota molybdites o Lepiota morgani (velenoso), assai simile per dimensioni ma dalla sporata verdastra e diversamente decorato sul gambo e sul cappello. Chlorophyllum rhacodes (velenoso da crudo), in particolare quando il cappello è ancora sferoidale, che presenta un deciso viraggio della carne all'arancio e poi al rosso.
Diffusione
Vive indifferentemente in boschi di latifoglie o di conifere, come nei prati e nelle radure. Spesso gregario.
![]() |
Data: 01/10/2005
Emissione: Funghi Stato: Pakistan |
---|
![]() |
Data: 19/08/2004
Emissione: I doni della foresta Stato: Sweden Nota: Emesso in striscia di 8 v. - Autoadesivi |
---|
![]() |
Data: 17/10/2002
Emissione: Funghi Stato: Serb Republic |
---|
![]() |
Data: 01/09/1995
Emissione: Funghi Stato: Azerbaigian |
---|
![]() |
Data: 16/11/1994
Emissione: Funghi Stato: Turkey |
---|
![]() |
Data: 02/01/2003
Emissione: Funghi Stato: Åland Islands |
---|
![]() |
Data: 15/06/1967
Emissione: Funghi Stato: San Marino |
---|
![]() |
Data: 10/09/1998
Emissione: Funghi Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 14/12/1989
Emissione: Funghi Stato: Algeria |
---|
![]() |
Data: 14/12/1996
Emissione: Funghi e insetti nel mondo Stato: Tanzania Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1999
Emissione: Funghi e insetti Stato: Tanzania Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 11/05/2016
Emissione: Flora - Funghi Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 28/04/1990
Emissione: Funghi Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 06/10/1958
Emissione: Funghi Stato: Czechoslovakia |
---|
![]() |
Data: 26/11/2001
Emissione: Funghi Stato: Uganda |
---|
![]() |
Data: 20/07/1996
Emissione: Funghi Stato: Afghanistan |
---|
![]() |
Data: 20/09/1991
Emissione: Funghi Stato: Spanish Andorra |
---|
![]() |
Data: 05/12/1993
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 25/09/1973
Emissione: Funghi Stato: Bhutan |
---|
![]() |
Data: 29/01/2004
Emissione: Funghi Stato: Alderney |
---|
![]() |
Data: 08/03/2007
Emissione: 125° Anniversario di "La Societe Guernesiais" - Autoadesivo -Nessun valore indicato (N.V.I.) francobollo destinato per la spedizione entro il Baliato e inizialmente venduto a 32p. Stato: Guernsey |
---|
![]() |
Data: 11/01/1994
Emissione: Funghi Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 20/12/1961
Emissione: Funghi Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Vassili Vassilievitch Dokoutchaiev (1848-1903) Stato: Chad Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Ivan Valdimirovitch Mitchourine (1855-1935) Stato: Chad Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/01/1999
Emissione: Funghi d'Europa Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 25/01/1999
Emissione: I funghi e i folletti Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 07/01/2009
Emissione: Micologi Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 01/01/2007
Emissione: Funghi Stato: Djibouti |
---|
![]() |
Data: 08/11/1999
Emissione: Funghi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 06/02/1997
Emissione: Valore per tariffa posta aerea Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 30/11/2010
Emissione: Omaggio a Marshall Warren Niremberg Stato: Mozambique Nota: Emesso in minifoglio di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1989
Emissione: Funghi Stato: Kampuchea (People's Republic) |
---|
![]() |
Data: 02/03/1998
Emissione: Funghi Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 17/03/1986
Emissione: Funghi Stato: Paraguay |
---|
![]() |
Data: 26/05/1998
Emissione: Funghi Stato: Paraguay |
---|
![]() |
Data: 01/01/2003
Emissione: Uccelli e funghi Stato: Benin |
---|
![]() |
Data: 01/01/1994
Emissione: Funghi Stato: Batum |
---|
![]() |
Data: 01/01/1999
Emissione: Funghi Stato: Kalmykia |
---|
![]() |
Data: 01/05/2000
Emissione: Funghi Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 31/01/2010
Emissione: Funghi Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 31/01/2010
Emissione: Funghi Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 06/05/1999
Emissione: Funghi Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 16/10/1984
Emissione: Funghi Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 01/08/2008
Emissione: Funghi Stato: Ireland |
---|
![]() |
Data: 05/05/2008
Emissione: Funghi Stato: Korea (North) |
---|
![]() |
Data: 05/05/2008
Emissione: Funghi Stato: Korea (North) Nota: Stampati anche in striscia con libretto copertina |
---|
![]() |
Data: 08/04/1985
Emissione: Funghi Stato: Laos |
---|
![]() |
Data: 10/11/2003
Emissione: Funghi del mondo Stato: Malawi Nota: Serie emessa in foglietto |
---|
![]() |
Data: 02/01/2001
Emissione: Funghi Stato: Maldives Nota: Emesso in foglietto di 6 v. |
---|
![]() |
Data: 28/01/1985
Emissione: Funghi Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 12/09/1994
Emissione: Funghi Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 01/08/1995
Emissione: Gli Scout e i funghi e le farfalle Stato: Mali Nota: Esiste anche imperforato e come francobollo |
---|
![]() |
Data: 12/07/1958
Emissione: Funghi Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi e personaggi di W. Disney Stato: Rwanda |
---|
![]() |
Data: 18/09/1992
Emissione: Mostra micologica Stato: San Marino |
---|
![]() |
Data: 18/09/1992
Emissione: Mostra micologica Stato: San Marino |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi in Europa Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 18/03/1993
Emissione: Funghi Stato: Spain |
---|
![]() |
Data: 01/01/1991
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in foglietto di 2 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 07/10/1978
Emissione: Funghi Stato: Sweden |
---|
![]() |
Data: 10/03/1997
Emissione: Funghi Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 18/12/1990
Emissione: Funghi Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Komi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Komi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Komi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Komi |
---|
![]() |
Data: 31/08/2012
Emissione: Funghi Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 01/06/2015
Emissione: Flora - I funghi Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/07/2017
Emissione: Funghi Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 27/08/2018
Emissione: Funghi Stato: Djibouti Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 27/02/2019
Emissione: Funghi Stato: Djibouti Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/04/2019
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|